Cos'è

La fusione di arti e scienze e l’eccezionale sviluppo della ricerca tecnologica applicata alla musica sono state un’innovazione dirompente negli ultimi anni. MUSIC4D riconosce che i domini artistici tradizionali vengono superati in un nuovo concetto di “multisensorialità”, in cui convergono la raccolta dati, la realtà aumentata, la realtà virtuale, la realtà estesa e tutti i modelli di entità fisiche reali del mondo reale. Mentre è sempre più evidente che la presenza di ambienti virtuali è diventata il futuro nella musica e nelle arti e molto probabilmente il mezzo per gli artisti per esibirsi e sostenersi, gli istituti di istruzione superiore lottano per tenere il passo e intercettare le richieste del piano d’azione UE Digital Compass 2020 e 2030 nell’istruzione.
MUSIC4D, si propone di promuovere la conoscenza del patrimonio musicale del Sud Italia, sviluppando nel consorzio AFAM un processo di internazionalizzazione, riducendo anche l’impatto ecologico della creazione ed esecuzione musicale.

Come si accede al servizio

Pagina in costruzione

Servizio online